Il nuovo gioco del 10 e Lotto per tentare la Fortuna

10 e lotto ogni 5

Dal 10 giugno del 2009, Lottomatica ha introdotto un nuovo gioco tra le lotterie disponibili sul territorio Italiano.

Si tratta del 10eLOTTO, un gioco ad estrazioni in cui chi vince può incassare tra 5 e 500 mila volte l’importo puntato.

Si possono giocare i numeri compresi tra 1 e 90, scegliendone fino a dieci.

L’importo minimo giocabile è di 0,50 centesimi, con un massimo di 200 Euro a puntata.

In occasione di ogni estrazione del 10 e Lotto, verrà estratto anche un cosiddetto Numero ORO.

Quest’ultimo è un moltiplicatore che, se indovinato, consente di accedere a premi più ricchi e di maggiore importo.

Per giocare il numero Oro, devi spuntare la relativa casella presente nella schedina del 10eLOTTO.

Le tipologie di gioco e di estrazione

Con il 10 e Lotto, sono disponibili tre differenti modalità di gioco.

La prima è quella “classica” legata alle Estrazioni del Lotto: si confrontano i venti numeri estratti presenti nelle prime due colonne del notiziario delle estrazioni con i numeri giocati.

Si inizia controllando la ruota di Bari e si va avanti con le altre, ad esclusione della ruota nazionale che non va mai presa in considerazione.

Quando sono presenti numeri che si ripetono, allora bisogna considerare anche quelli presenti sulle altre colonne del notiziario.

Poi ne esiste una seconda:

Il 10 e Lotto ogni 5 minuti è una ulteriore modalità di gioco elaborata da Lottomatica.

Come si può facilmente intuire dal nome. questo tipo di estrazione prevede che si possa giocare ogni cinque minuti.

Infatti le estrazioni sono continuative e si può giocare più volte i propri numeri fortunati.

Le estrazioni avvengono per tutto l’arco della giornata, dalle 0:00 alle 24:00.

Infine, con la estrazione immediata, invece, si gioca direttamente in ricevitoria ottenendo subito l’esito della giocata. La schedina, infatti, indica subito se si è vinto oppure no.

I premi del 10 e Lotto

Con il 10 e Lotto si possono vincere premi di una certa importanza, fino ad un massimo di 5 milioni di Euro: non bruscolini!

In base a quanti numeri si decide di giocare, esistono differenti probabilità di vincita che sono determinati sulla quantità di numeri indovinati.

Vuoi scoprire se hai vinto? Clicca qui.

SuperEnalotto: Storia di un gioco e di un sogno

Estrazioni Superenalotto

Il gioco del SuperEnalotto è un gioco di azzardo che fu introdotto dalla SISAL in Italia il 03/12/1997, in sostituzione dell’Enalotto.

L’inventore del SuperEnalotto è Rodolfo Molo, figlio di Geo Molto che, a sua volta, fu l’ideatore del famosissimo Totocalcio.

In un primo momento, il regolamento prevedeva che la combinazione vincente fosse strettamente connessa alle estrazioni del lotto, come anche accadeva per l’Enalotto, ed era quindi costituita dai primi numeri estratti sulle seguenti ruote:

  • Bari
  • Firenze
  • Milano
  • Roma
  • Napoli
  • Palermo

Oltre questi sei numeri, la sestina, veniva estratto anche uno speciale numero Jolly, cioè il primo numero estratto sulla ruota di Venezia, ed un numero SuperStar, ovvero il primo numero estratto sulla ruota nazionale.

E’ stato così fino al 30/06/2009, quando il regolamento originale fu modificato.

Fino a quel momento, quindi, le estrazioni del Lotto e del Superenalotto furono strettamente connesse l’una all’altra.

A partire dal 1/07/2009 venne introdotto un nuovo regolamento, dove i numeri estratti non erano più correlati alle estrazioni del Lotto, ma da due nuove estrazioni, totalmente indipendenti: la prima per la estrazione della sestina del SuperEnalotto e del numero Jolly, la seconda estrazione per il numero SuperStar.

Le estrazioni non sono più affidate alla mano di un bambino bendato, ma a speciali macchinari automatici.

Il montepremi del gioco del SuperEnalotto viene calcolato in maniera differente di volta in volta, ed in questo si differenzia da quello del Lotto.

Infatti il montepremi del Superenalotto, cui eventualmente si somma il Jackpot del concorso precedente, è variabile e viene ripartito in cinque differenti categorie di vincita, equamente diviso tra coloro che sono risultati vincitori nelle singole categorie.

Risulta quindi chiaro, come l’importo vinto sia correlato non solo al montepremi complessivo, ma anche al numero di tutti i vincitori della medesima categoria.

La possibilità di vincere premi di importo elevato è, in realtà, molto remota.

Tuttavia, il gioco del Superenalotto ha catalizzato fin da subito l’attenzione di tantissimi appassionati giocatori, grazie all’entità cospicua dei premi in palio.

Il record di vincita fu il 30/10/2010, quando il fortunatissimo vincitore si mise in tasca oltre centosettantotto milioni di euro!

Desideri verificare anche tu l’ultima combinazione vincente del SuperEnalotto?

Bene, allora troverai molto utili le informazioni presenti su http://www.superenalottoestrazioni.net, con preziosi suggerimenti e consigli sul gioco.